Il Reiki è una pratica alternativa di guarigione che utilizza l’energia universale per curare il corpo, la mente e lo spirito. Esistono due livelli principali di formazione in Reiki: Operatore Reiki e Master Reiki. In questo articolo, esploreremo le differenze tra i due livelli e capiremo qual è la differenza tra Operatore Reiki e Master Reiki.

L’ Operatore Reiki è la persona che ha completato il primo livello di formazione in Reiki, noto anche come livello I o livello di base. Durante questo livello, gli studenti, imparano i principi fondamentali del Reiki e come utilizzare l’energia universale per guarire se stessi e gli altri. Ovvero, dopo aver affinato le proprie conoscenze attraverso ore di pratica verso se stesso e verso gli altri, l’Operatore Reiki è in grado di effettuare trattamenti in modo serio e competente.

In generale, L’Operatore Reiki, impara ad utilizzare le mani per trasmettere l’energia Reiki al corpo di una persona, chiamata ricevente, attraverso diverse tecniche di posizionamento delle mani sopra o intorno al corpo. Inoltre, impara a riconoscere i segni che indicano la presenza di blocchi energetici e come rimuoverli per facilitare la guarigione. L’operatore Reiki può essere in grado di eseguire trattamenti Reiki sia su se stesso che sugli altri e di utilizzare la pratica per migliorare la propria salute e benessere.

Un Master Reiki è la persona che ha completato il terzo livello di formazione in Reiki, noto anche come livello avanzato. Nel completare i livelli avanzati, gli studenti imparano a utilizzare i simboli e le parole sacre del Reiki, per concentrare l’energia e trattare problemi specifici.

Il Master Reiki non esegue esclusivamente trattamenti. Attraverso le sue conoscenze, progetta corsi di tutti i livelli, con l’obiettivo di formare i suoi allievi e, trasmettere la pratica di questa tecnica energetica attraverso le “attivazioni”. Queste, hanno lo scopo di far fluire l’Energia Reiki, liberando i canali dai blocchi energetici che impediscono di avere un buon equilibrio psicofisico. L’attivazione Reiki, aiuta a lasciare andare i blocchi del passato e concentrarsi sul presente, vivendolo con gratitudine.

In generale, la differenza principale tra un Operatore Reiki e un Master Reiki è il livello di conoscenza e abilità nell’utilizzo dell’energia Reiki. Entrambe le categorie, sono in grado di utilizzare l’energia universale per promuovere il benessere fisico, mentale e spirituale dei propri riceventi.

Per me, essere un insegnante Reiki, significa entrare in connessione con l’energia del Reiki, saper esporre, in modo semplice, ai miei allievi, gli argomenti e far si che, terminato il percorso di formazione, siano in grado di praticare e ottenere beneficio.

In conclusione, in questo articolo, ho spiegato, qual è la differenza tra Operatore Reiki e Master Reiki, esplorando le differenze tra queste due categorie. Abbiamo compreso, come ciascuna di esse, può aiutare a raggiungere una salute mentale ed emotiva equilibrata.

È fondamentale tenere presente che, la tecnica del Reiki, è un’ Energia d’amore, e che l’energia utilizzata non è quella dell’operatore (Ki) ma quella universale (Rei). Perciò, dev’essere  utilizzata con consapevolezza e responsabilità, perché intesa come una relazione d’aiuto.

Il Reiki è un Energia meravigliosa e merita tanta importanza e gratitudine. È una forza che ogni giorno mi accompagna, è l’energia che mi motiva a continuare sulla strada che ho intrapreso.

Io sono Ivana Iori, Naturopata specializzata, Multimaster Reiki. Contattami per ricevere maggiori informazioni ed ottenere una consulenza mirata e personalizzata.